Lo sentirai dopo alcuni giorni sull’isola, la vita in Sardegna è lenta, sana, con il sorriso sul viso e il sole sopra la testa. Ecco alcuni aspetti della slow life e dello slow food sardi. Se vivi in Sardegna, questa è la tua vita!
Longevità sarda.
La Sardegna è una delle 5 zone blu del mondo. Queste sono le zone in cui vive il maggior numero di persone di età superiore ai 100 anni e inoltre, sono fisicamente e mentalmente in forma, soddisfatti della vita tranquilla e serena che solo questa terra può offrire. Le zone blu le troviamo in Okinawa, Giappone, Nicoya in Costa Rica, Ikaria in Grecia, Loma Linda in California e in Sardegna, precisamente in una zona chiamata Ogliastra e in diversi villaggi di montagna in Barbagia.
La ricerca scientifica ha dimostrato che i centenari sardi conducono:
- famiglie allargate che vivono insieme, gli anziani sono rispettati e vivono con i loro parenti per il resto della loro vita
- Hanno una dieta equilibrata con poca carne e molta frutta e verdura di stagione
- fanno molto esercizio fisico, camminano tanto a piedi piuttosto che in macchina e si godono a pieno la natura in tutti i suoi aspetti.
I Sardi hanno sempre tempo per un pasto in condivisione e senza fretta con i loro cari. Qui sentirai il tempo scorrere in modo diverso, senza stress e fatto di cose semplici come un buon pasto e una tranquilla chiacchierata con un amico… elementi preziosi della vita!!

La tua salute e bellezza trarranno beneficio dal tuo soggiorno in questo angolo di paradiso.

Ma non preoccuparti, quando arriverai ti sveleremmo qualche segreto!